Ichnusa Sailing Kermesse - Sardegna da vivere
  • PROGETTO ISK
    • CHI SIAMO
    • LA STORIA
    • I VINCITORI
  • PARTNER
  • EDIZIONI
    • 2017
      • ISK CAGLIARI 2017
      • TORNEO DEI QUARTIERI CAGLIARI 2017
      • ISK ALGHERO 2017
      • ROUND SARDINIA RACE 2017
    • 2016
      • ISK ALGHERO 2016
      • ISK CAGLIARI, RSR, 2016
    • 2015
      • BARCOLANA 2015
      • EVENTI VELICI 2015
      • ISK CAGLIARI 2015
    • 2014
      • ISK CAGLIARI 2014
  • MEDIA
    • Foto gallery
    • Video gallery
    • Rassegna stampa
  • CONTATTI

ISK CAGLIARI 2016

Sabato 14 e domenica 15 maggio 2016 - Lungomare Poetto di Quartu - KingKa Beach & Relax

Home ISK CAGLIARI 2016
Villaggio Ichnusa Sailing Kermesse 2016
Ichnusa Sailing Kermesse 2014

2014: PORTO DI CAGLIARI
2015: MARINA PICCOLA
2016: SPIAGGIA DEL POETTO

Sono passati due anni dal magico tramonto su via Roma, a Cagliari, dove centinaia di persone si diedero appuntamento a Marina Piccola l’anno successivo alla fine della premiazione della prima regata. Quel primo, grande successo, rafforzato dalla consueta partecipazione alla Barcolana di Trieste, ci diede la spinta per continuare a crescere, ad avvicinarci progressivamente alla spiaggia, all’acqua salata, il nostro primo amore. Ecco l’edizione 2016 al KingKa Beach & Relax, nel lungomare del Poetto di Quartu. E sarà una gran festa della vela, dello, sport, del buon vivere sul mare. Benvenuti a bordo e… seguiteci anche su Facebook!

Jamahal Ichnusa Sailing Kermesse 2016

SABATO 14 MAGGIO ORE 21:15
CONCERTO SHOW
JAMAHAL ACOUSTIC SOUND

Festa dev’essere e festa sia! E la scelta del sound non poteva che ricadere su chi fa divertire con grande originalità ed energia. I Jamahal nascono nel 2003 e da allora hanno collezionato centinaia di esibizioni musicali in qualsiasi ambito della musica dal vivo. Proporranno uno show che diventa un vero e proprio viaggio tra musiche cubane, irlandesi e messicane, cantautorato,swing, rock & roll, revival, raggae e musiche balcaniche. Una grande festa in perfetta sintonia con lo spirito Ichnusa Sailing Kermesse, per vivere insieme una splendida serata prima della regata della domenica.

Hyper Island Ichnusa Sailing Kermesse

UNA GRANDE NOVITÀ ISK 2016:
COLORI ED EMOZIONI TRA
CIELO E MARE CON IL KITESURF

Hyper Island, per la prima volta all’Ichnusa Sailing Kermesse, è un’associazione nata con lo scopo di promuovere il kitesurf e le attività sportive acquatiche in generale.
Un team di professionisti, animati da irrefrenabile passione e dal gusto per l’adrenalina, saprà farvi divertire e conoscere questo sport in totale sicurezza.
Dario, Matteo, Mauro e Marco vi aspettano nella spiaggia davanti al Villaggio ISK, magari per il vostro primo volo sull’acqua! Questo il loro sito: http://www.hyperisland.it

Apnea Ichnusa Sailing Kermesse 2016

ESERCIZI DI RESPIRAZIONE
E PROVE DI APNEA
CON BLUEWORLD CAGLIARI

Partner Ichnusa Sailing Kermesse fin dalla prima edizione, BlueWorld è dal 2010 punto di riferimento nel panorama apneistico della Sardegna, sia come Scuola di Apnea, sia nell’organizzazione di eventi legati a questo bellissimo sport. Può contare sull’esperienza pluriennale ad altissimi livelli dei suoi soci fondatori e Istruttori, e nel 2014 ha organizzato a Cagliari i mondiali di apnea. Con loro sarà possibile effettuare prove di respirazione e apnea nella piscina al centro del villaggio. La loro didattica fa riferimento è quella di Apnea Academy, scuola fondata e presieduta da Umberto Pelizzari, che insegna un’apnea consapevole, sicura e alla ricerca di sensazioni emotive non comuni. Apnea intesa quindi come disciplina mentale e stile di vita, ancor prima che come attività sportiva. Uno sport per tutti, e non per pochi super-uomini alla ricerca dell’estremo, dove autocontrollo, determinazione e fiducia nel proprio compagno-assistente, vi faranno provare emozioni inimmaginabili. E se Umberto Pellizari in Sardegna è di casa, indovinate a chi lo dobbiamo? Gustatevi questo video scovato in rete! Contatti: www.blueworldasd.it

WCC Ichnusa Sailing Kermesse

CATAMARANI, WINDSURF, SUP:
DALLA REGATA ALLA SPIAGGIA,
DIVERTIMENTO ASSICURATO!

Con la flotta di catamarani che lo contraddistingue in qualsiasi ambito il Windsurfing Club Cagliari ci darà una grandissima mano a colorare con le vele il Golfo degli Angeli domenica 15 maggio, ma non solo! Nella spiaggia del villaggio Ichnusa Sailing Kermesse, il prestigioso club cagliaritano offrirà al pubblico l’opportunità di conoscere da vicino i piccoli catamarani per i bambini, windsurf e SUP. Per capire che sarete in ottime mani, basta dare un’occhiata alle ultime di tante manifestazioni di grande rilievo organizzate: Campionato Nazionale Classe Hobie Cat nel 2012; Campionato Europeo Classe Hobie Cat nel 2013 e Campionato Mondiale classe Techno 293 nel 2015. Di grande spessore la scuola di vela, che ogni anno propone corsi per ragazzi, adulti e corsi avanzati, impostati sui programmi della Federazione Italiana Vela, tenuti da istruttori qualificati F.I.V. Per approfondire la conoscenza del WCC e scoprire come avvicinarsi al magico mondo della vela, cliccate andate su e sto: http://windsurfingclubcagliari.org/corsi_vela

Team Newsardiniasail Ichnusa Sailing Kermesse

LA VELA AL SERVIZIO DI CHI
HA SBAGLIATO: UN’OCCASIONE
PER RICOMINCIARE, DAL MARE. 

L’Ichnusa Sailing Kermesse accoglie a bordo con grande piacere e orgoglio l’Associazione Newsardiniasail. Saranno con noi in mare e nel villaggio, per raccontarci dei loro grandi progetti nel sociale. “Una vela per amico”: quattro ragazzi sottoposti a misura penale alle prese con la barca a vela per circa 4 mesi, il loro strumento per il reinserimento socio/lavorativo. “La rotta della legalità”: giro della Sardegna in barca a vela con lo scopo di divulgare un messaggio di legalità, per dimostrare che i ragazzi imbarcati ce l’hanno fatta e come loro possono farcela tutti. Tutor d’eccezione, il grande velista oceanico Andrea Mura che ha sostenuto con entusiasmo l’iniziativa.
Il progetto continua e nel 2016 si prevede il reinserimento socio-lavorativo di altri sei ragazzi, con la differenza che quest’anno alcuni di loro saranno impegnati anche in alcune regate sportive tra le più importanti nel Mediterraneo. L’associazione collabora con il Tribunale Ordinario di Cagliari in merito all’inserimento di persone condannate ai lavori socialmente utili.
Visitate il loro sito e, soprattutto, seguite e sostenete i loro progetti! newsardiniasail.it

Smartflower Ichnusa Sailing Kermesse

DAL MONDO DELLE RINNOVABILI
ARRIVA SMARTFLOWER, CHE POTRETE
AMMIRARE NEL VILLAGGIO ISK 2016

UCNET, partner ufficiale Ichnusa Sailing Kermesse 2016, è una realtà in grado di sorprendere nell’ambito dell’informatica, domotica, automazione, networking, consulenza e formazione. Opera in Sardegna dal 1999, dal 2006 in tutta Italia.
Per la terza edizione del nostro evento ha preparato una splendida sorpresa, Smartflower, un “fiore” della tecnologia caratterizzato dal design unico. Al sorgere del sole, Smartflower si apre completamente orientandosi in base al sole. I suoi moduli (petali) cominciando a produrre l’energia con cui potrete farvi la doccia, preparare il caffè o ascoltare la radio. Grazie al sistema a 2 assi, la superficie si sposta durante tutto il giorno seguendo il movimento del sole. Rispetto agli impianti statici installati sui tetti, Smartflower comincia molto prima a produrre la quantità di energia necessaria, mantenendo costante l’approvvigionamento energetico e sfruttando anche l’energia degli ultimi raggi di sole in modo da coprire in maniera efficiente anche il fabbisogno energetico delle prime ore della sera. A fine giornata, sempre in maniera completamente automatica, si chiude fino a tornare nella posizione di sicurezza. Nel villaggio avrete la possibilità di ammirare dal vivo questo gioiello e ottenere qualsiasi informazione dal personale UCNET. Questo il loro sito: www.ucnet.it

Master driving Ichnusa Sailing Kermesse

E TRA LE VELE SPUNTANO LE AUTO,
CON I CORSI
 DI EDUCAZIONE
STRADALE E GUIDA SICURA

Altra sorpresa ISK 2016 è l’A.S.D. Master Driving Camp – Guidare Sicuro – di Uta, che attraverso il percorso didattico “Training di guida sicura” porta avanti con grande dedizione la diffusione dell’educazione stradale, sottolineando l’importanza del rispetto delle regole e dei limiti di velocità. Professionisti di grande esperienza forniscono nozioni sulla sicurezza ed efficienza del veicolo a vantaggio del comfort di guida, del controllo dell’autovettura in situazioni critiche, del miglioramento della competenza e consapevolezza alla guida delle nostre autovetture.
Argomenti: principi di educazione stradale; cenni ed eventuali aggiornamenti sul C.d.S; accorgimenti tecnici e pratici per viaggiare in sicurezza ed efficienza; sicurezza attiva e passiva; comportamento e primo intervento in caso di incidente stradale; cenni sulla guida difensiva; corretta posizione di guida; tecnica di sterzata; tecnica di frenata; ellissi di aderenza; skidcar e controllo sbandata; sovrasterzo e sottosterzo; evitare gli ostacoli improvvisi.
Le lezioni ed esercitazioni si svolgono nel piazzale dinanzi all’edificio del “CACIP” di Macchiareddu (adiacenze fra la “VI strada Ovest” e la “Strada Consortile” dell’area industriale di Macchiareddu. Mentre gli aspettiamo al villaggio, possiamo conoscerli andando su www.masterdrivingcamp.com

Master driving team ISK 2016
Sea world big ISK 2016

PROVATE LE EMOZIONI CHE REGALA
IL MARE NEGLI SPLENDIDI
FONDALI DEL GOLFO DEGLI ANGELI  

L’ASD Seaworld offre ai suoi tesserati una varietà di attività sportive acquatiche e subacquee curate da istruttori qualificati NADD e FIPSAS. Tante le attività proposte con mezzi propri: subacquea ricreativa e tecnica, apnea, nuoto, escursioni in tutto il Golfo di Cagliari, immersioni nei maggiori siti di interesse storico e faunistico marino, partecipazione a battute di pesca a traina o bolentino.
Nel week end dell’Ichnusa Sailing Kermesse, Seaworld offrirà prove gratuite di respirazione dall’erogatore in riva al mare dai 10 anni d’età in su, per tutti coloro che desiderano conoscere da vicino il fantastico mondo della BLU. A fronte del tesseramento e di una piccolo contributo spese, sabato 14 si potrà partecipare all’escursione che, partendo dal porticciolo turistico di Marina Piccola, vi porterà alla scoperta dei bellissimi scorci visti dal mare: costoni della Sella Del Diavolo, Cala Fighera, Porto di Cagliari e l’inconfondibile skyline della nostra magnifica Cagliari. Domenica 15, a fronte del tesseramento e di una piccolo contributo spese, 10 fotografi partecipanti ad un corso di fotografia svolto e terminato da poco a Cagliari, avranno la possibilità di seguire la regata e realizzare un servizio fotografico. Il miglior scatto verrà premiato e pubblicato nella pagina Facebook dell’associazione.
Per informazioni: seaworld.cagliari@gmail.com

TDM Ichnusa Sailing Kermesse

CONOSCEREMO I RAGAZZI CHE STUDIANO E LAVORANO PER DARE A TUTTI UN FUTURO MIGLIORE

L’Associazione TDM 2000 è il soggetto attuatore per l’Italia del progetto internazionale “Civil Society – A Fair Play Actor of the European Union”, finanziato dal programma Erasmus + Sport della Commissione Europea.
Il progetto, svolto in cooperazione con un consorzio di organizzazioni attive in altri 4 paesi Europei (Romania, Bulgaria, Regno Unito e Slovenia) mira a coinvolgere i cittadini dell’Unione Europea in attività sportive, promuovendo l’importanza dello sport per il benessere delle persone.
Gli obiettivi che si propone sono dunque:
– Rafforzare la cooperazione internazionale e trans-settoriale nei campi di sport, educazione e gioventù
– Aumentare la consapevolezza sul ruolo dello sport per lo sviluppo personale, professionale e della società civile
– Contribuire al riconoscimento delle competenze acquisite attraverso attività extra-curricolari quali sport, educazione non formale e volontariato
– Promuovere i valori democratici, le pari opportunità ,l’inclusione sociale, e la lotta contro la discriminazione, attraverso lo sport. Conosciamoli meglio… www.tdm2000.org

Ichnusa Sailing Kermesse 2016 Mirko Elia

NELL’AREA BENESSERE ISK 2016 SARETE IN OTTIME MANI!

In occasione della Ichnusa Sailing Kermesse, Mirko Elia, Operatore Shiatsu e Operatore Olistico Associato APOS (Associazione Professionale Operatori e Insegnanti Shiatsu) offrirà ai visitatori trattamenti Shiatsu e  Massaggio Tradizionale Thai a titolo gratuito. Una grande opportunità per ritrovare vitalità ed energia, rilassare corpo e mente, sciogliere tensioni e stimolare il potenziale interiore.
SHIATSU Trattamento energetico caratterizzato da pressioni che vanno a stimolare la capacità di autoguarigione dell’organismo. Rilassante, ha tanti benefici. Utile in caso di stress fisico e mentale, stanchezza, tensioni e rigidità, mal di schiena e collo, mal di testa, ansia, insonnia e altro ancora.
MASSAGGIO TRADIZIONALE THAI Le pressioni con mani, pollici, piedi gomiti e ginocchia unite a vibrazioni, percussioni e ai più famosi stretching Thai, ne fanno un’efficace strumento per sciogliere rigidità muscolari e liberare il flusso di energia. Il leggero dondolio che accompagna come un mantra tutti i movimenti, fa sentire coccolati e calma il sistema nervoso. Utile in generale per riportare il corpo in uno stato di equilibrio e salute.
Contatti dello Studio Mirko Elia 328 2364754 – shiatsuvita@gmail.com – FB: shiatsuvita

Ichnusa Sailing Kermesse è un marchio al servizio della promozione della Sardegna. Regate, veleggiate, eventi sportivi, turistici e culturali – Privacy

© 2019 Roberto Lai - Studio di Comunicazione e Design | P.Iva 02415230925 | info@isksardegna.com
it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish