Sabato 24 e domenica 25 settembre presso Spiaggia Le Bombarde (J&B Club) - Alghero
Scarica il bando della veleggiata windsurf di sabato 24 settembre
Modulo iscrizione, compila e spedisci a: a.s.nauticlub@tiscali.it
Scarica le offerte di soggiorno dei nostri partner
Scarica le offerte ristorazione dei nostri partner
Partner ufficiale Ichnusa Sailing Kermesse, l’ASD Nauticlub offre corsi e noleggi di vela, SUP e windsurf proprio nella Spiaggia Le Bombarde da oltre 10 anni. Sabato 24 alle 12:00 grande appuntamento con la prima edizione del ISK Windsurfing One Hour, divertentissima veleggiata windsurf! Contatti: Mauro 347 784 8253 www.nauticlubalghero.it
Lo stabilimento J&B Le Bombarde, storico ritrovo in riva al mare, imperdibile per chi capiti anche una volta ad Alghero, ospiterà il villaggio Ichnusa Sailing Kermesse di questa prima edizione. Da buoni padroni di casa faranno trovare, oltre alla splendida accoglienza, i mitici pranzi e cene affacciati sul mare.
Scoprire in compagnia di guide esperte il fascino di paesaggi mozzafiato, visitare luoghi alternativi, immersi nella natura incontaminata di una Sardegna antica e magica, ricca di storia e divertimento. Questo è ExplorAlghero, che offrirà per l’occasione percorsi naturalistici convenzionati nel Parco di Porto Conte.
La contaminazione tra varie discipline sportive è uno dei nostri valori fondanti, e miglior sorpresa non poteva farci il CMB Alghero, il centro mini-basket affiliato alla Dinamo Banco di Sardegna organizzando un mini torneo di basket nel villaggio! I protagonisti? I bambini naturalmente, magari in compagnia di qualche campione della Dinamo, chissà… 🙂
I bravissimi insegnanti madrelingua dell’English Club Alghero, organizzatori dell’English Summer Camp ad Alghero, imperdibile appuntamento per tantissimi bambini, proporranno a Le Bombarde giochi, sport e tante altre attività naturalmente in… lingua inglese!
Il Parco Avventura “Le Ragnatele” offre a grandi e piccoli l’opportunità di cimentarsi in percorsi acrobatici realizzati mediante passaggi aerei tra gli alberi, posti a varie altezze, grazie a piattaforme sospese, cavi d’acciaio, ponti tibetani . In occasione dell’Ichnusa Sailing Kermesse, il parco offrirà a tutti percorsi naturalistici convenzionati.
Per gli amanti della natura e dei luoghi incontaminati il tour nel parco regionale di Porto Conte con Raggi di Sardegna è qualcosa da non perdere. Un’escursione che vi farà immergere nei sentieri all’interno della macchia mediterranea, tra il lentischio e l’elicriso. Interamente chiuso al traffico auto, il tragitto che porta a Punta Giglio vi conquisterà con i profumi e i colori che sono propri di questo angolo di Sardegna. Piccole spiagge solitarie e segrete vi inviteranno a non sottrarvi a una fantastica nuotata nel mare di Alghero. Informazioni e prenotazioni: Gavino Canu 3343052480 raggidisardegna@gmail.com
La folle compagnia Tricirco di Alghero offrirà l’attività di intrattenimento per bambini, con giochi ludico motori per ri-animare coinvolgendo oltre ai più piccoli anche gli adolescenti con giochi cooperativi di gruppo e di squadra. Domenica dalle 10:00 alle 13:00 presso il J&B. Da non perdere!
Il centro turistico ArchiMete è stato concepito con il preciso obiettivo di minimizzare il più possibile l’impatto ambientale in una zona che è scrigno di biodiversità grazie anche alla presenza del Parco Naturale Regionale di Porto Conte e dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia-Isola Piana. I gommoni della flotta sono tutti dotati di motori di ultima generazione che permettono di tutelare la risorsa ambientale sia marina che terrestre. Informazioni e prenotazioni: 333.6744889 – 334.9372278 – 327 5909300 – archimete@archimete.it
Ichnusa Sailing Kermesse è un marchio al servizio della promozione della Sardegna. Regate, veleggiate, eventi sportivi, turistici e culturali – Privacy