Un marchio, un team, una filosofia al servizio della promozione della Sardegna
Ogni anno a Trieste nel mese di ottobre, con la vela quale elemento trainante, privati e istituzioni promuovono il marchio “Barcolana” attraverso una manifestazione internazionale che genera oltre 350.000 presenze in città e circa 2.000 barche in mare. Questo il modello declinato in Sardegna con l’Ichnusa Sailing Kermesse, collaudato con sucesso nelle prime 3 edizioni, prevede la partecipazione di realtà pubbliche e private che trovano nel marchio ISK una grande opportunità di promozione. Partendo dalla vela, Janasenjoy ha incentivato nuove forme di aggregazione, turismo innovativo e promozione del territorio, attivando la collaborazione con varie associazioni sportive e culturali unite dalla condivisione dei medesimi scopi, capaci di generare un’importante massa critica, determinante per le azioni di promozione. Grazie all’integrazione dell’evento ISK ad Alghero, prima edizione settembre 2016, tale sistema cresce e si rafforza su scala regionale.
Il team Ichnusa Sailing Kermesse valorizza durante l’intero arco dell’anno il marchio ISK e tutte le realtà coinvolte con azioni coordinate tra sito web, social network, web marketing, ufficio stampa e pubbliche relazioni, per coinvolgere costantemente il grande pubblico verso la massima partecipazione agli eventi di Cagliari, Alghero, Trieste. Alla Barcolana ogni anno prende il via la strategia di marketing e comunicazione ISK con la partecipazione dei nostri equipaggi alla storica regata dove, insieme alle nostre bandiere e quelle dei 4 mori, veicoliamo materiali promozionali legati agli eventi che organizziamo in Sardegna.
Nel 2016 ISK ha raddoppiato! È nata la prima edizione dell’Ichnusa Sailing Kermesse ad Alghero grazie a un eccezionale clima di collaborazione tra associazioni sportive, operatori e istituzioni. Comune di Alghero e Fondazione Meta hanno inserito l’evento nel programma ufficiale dei festeggiamenti di San Michele, patrono della città, Consorzio del Porto, gli operatori del Parco Regionale Naturale di Porto Conte, la Lega Navale Alghero, Nauticlub e Yacht Club Alghero hanno garantito il perfetto svolgersi degli eventi al porto e nella Spiaggia Le Bombarde.
Nello stesso anno arriva l’organizzazione, insieme al Vento di Sardegna, della Round Sardinia Race, il giro di Sardegna in senso antiorario con vele d’altura.
Ogni edizione dell’Ichnusa Sailing Kermesse rappresenta l’affermazione dello spirito di collaborazione, dell’azione congiunta tra associazioni a supporto del turismo sportivo, settore in notevole e costante crescita e per tanti territori eccellente volano per la promozione. Insieme a quello tradizionale genera occupazione a fronte di contenuti investimenti e rafforza nell’immaginario collettivo concetti legati alla salute, benessere, vita all’aria aperta e buon vivere comune. Nel mondo, le grandi competizioni sportive coinvolgono a vario titolo tantissime persone con importanti ricadute economiche nei territori coinvolti, soprattutto quelli dotati di infrastrutture di qualità, tradizione sportiva, efficiente sistema ricettivo.
Ichnusa Sailing Kermesse è un marchio al servizio della promozione della Sardegna. Regate, veleggiate, eventi sportivi, turistici e culturali – Privacy